
Gli impianti di termoidraulica sanitariae l’arredobagno per ospedali, cliniche e ambulatori.
Possiamo affermare con orgoglio che la nostra attività non conosce barriere. Si, perché ovunque vi sia un “insediamento umano”, un’attività, un progetto anche temporaneo, una famiglia o una comunità, gli impianti per la climatizzazione e il trattamento dell’acqua e dell’aria sono una delle prime necessità per garantire igiene, salute, continuità della vita.
Nel corso degli anni, a partire dagli esordi della nostra attività nel 1967, vi è stato un progressivo incremento dei progetti legati all’ambito sanitario, sia per quanto riguarda la termoidraulica che l’arredobagno.
Spesso questi progetti hanno richiesto una attenzione particolare, soprattutto laddove è stato necessario intervenire nella ristrutturazione, a reparti attivi.
Più facili invece i casi in cui le attività sono avvenute nel tempo della costruzione, a “cantiere aperto”.
In via generale le esigenze stilistiche di arredobagno in questo settore sono legate alle regole dell’igiene e quindi seguono binari ben diversi dall’arredobagno dell’abitazione.
Per quanto riguarda invece le necessità tecniche relative alla climatizzazione e alla depurazione dell’aria, le esigenze sono altissime e alla sicurezza nell’efficienza si deve abbinare un alto/altissimo grado qualitativo delle macchine e degli altri elementi di impianto (dalle tubazioni ai condotti d’aria). Un altro aspetto importante è quello legato al trattamento delle acque: anche qui molte sono le regole da rispettare e il rigore è d’obbligo.
Alcuni progetti di termoidraulica sanitaria realizzati.
Riportiamo alcuni progetti realizzati meglio ultimi mesi nell’ambito di ospedali, cliniche e ambulatori, che hanno destato la nostra attenzione:
1. Ospedale Vicenza – blocco operatorio – Fornitura e posa lavelli.
Qui vengono richiesti degli arredi specifici, realizzati in acciaio inox, ideale per la sterilità e la disinfezione. La posa è stata fatta secondo le linee guida vigenti.
2. Ospedale Montecchio Maggiore – Reparto breast-unit – impianto climatizzazione vari ambulatori.
Fornire un apporto di aria alla temperatura richiesta, con il grado di umidità ideale, perfettamente depurata. Questa l’esigenza dell’impianto, perfettamente soddisfatta grazie alla scelta dei condizionatori e ad una posa attenta alle necessità.
3. Ospedale Valdagno – Laboratorio trasfusionale: Climatizzazione + area partorienti: doccia/vasca
Due piccoli progetti ma con esigenze specifiche di alto livello, sia per quanto riguarda le apparecchiature, le tubazioni e gli accessori, sia per la posa in opera.




Orgoglio ma anche solidarietà, tutta meritata.
Entrare in contatto con queste realtà dove la salute viene garantita non solo da apparecchiature, impianti, macchine, ma soprattutto da uomini e donne, è una occasione per riflettere e provare un senso di ammirazione e gratitudine per tutti coloro che sono coinvolti nel complesso processo di diagnosi, cura e mantenimento della salute delle persone.
A loro abbiamo dedicato un messaggio. > Leggi la news su questo argomento…
Contattateci per un sopralluogo, un preventivo o chiarimenti.
Amministrazioni, responsabili di progetto, architetti e progettisti possono scriverci se interessati.
Siamo a vostra disposizione per quotazioni o semplici chiacchierate preliminari per nuovi progetti o ristrutturazioni di termoidraulica sanitaria.
Potete scriverci o venire a trovarci nella nostra sede di Cornedo Vicentino, previo appuntamento.